L’Agenzia delle Entrate fa luce sulle modalità di tassazione della plusvalenza derivante dalla cessione dell’impresa familiare, chiarendo che la stessa deve essere tassata interamente in capo al titolare dell’impresa ed è, quindi, fiscalmente irrilevante per […]
News
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la detrazione del 50% per il recupero del patrimonio edilizio in merito alle spese sostenute sulle parti comuni di un edificio condominiale composto da tre comproprietari è consentita solo […]
In questi giorni l’Agenzia delle Entrate sta provvedendo ad inviare ai contribuenti apposite comunicazioni con le quali segnala di aver riscontrato delle anomalie nella compilazione degli studi di settore per il triennio 2011, 2012 e […]
Con il D.P.C.M. del 9 giugno 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.134 del 12 giugno 2015, sono stati prorogati per i contribuenti soggetti agli studi di settore, i termini per i versamenti risultanti dal modello […]
L’Agenzia delle Entrate, con Circolare n.22/E del 9 giugno 2015, ha chiarito le novità che si applicano al comparto Irap a partire dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2014 […]
L’Agenzia delle Entrate, con Circolare n.23/E del 9 giugno 2015, ha chiarito le novità che caratterizzano il ravvedimento operoso dopo le modifiche apportate dalla Legge di Stabilità per il 2015. Si ricorda che l’istituto in […]
A seguito dell’entrata in vigore del Decreto interministeriale 30 gennaio 2015, dal 1° luglio la verifica della regolarità contributiva nei confronti dell’Inps, dell’Inail e delle Casse Edili, avviene in modalità esclusivamente telematica, semplicemente indicando il […]
Modalità attuative per il credito di imposta delle imprese alberghiere Alle imprese alberghiere esistenti al 1° gennaio 2012 è riconosciuto un credito di imposta nella misura del 30% delle spese sostenute relativamente ad interventi di […]