Dopo le deroghe concesse nei primi anni di applicazione dell’adempimento, si confermano anche con riferimento all’anno 2015 le regole di utilizzo e di compilazione del modello polivalente definito “Spesometro”, entrate definitivamente a regime con l’adempimento […]
News
Il termine di versamento del saldo Iva per l’anno 2015 dipende dalla modalità di presentazione della dichiarazione Iva 2016 che, come sappiamo, può avvenire: autonomamente (dichiarazione singola), ovvero in modo cumulativo (dichiarazione unificata). Il versamento […]
L’Agenzia delle dogane ha preso atto che rispetto alle imprese di autotrasporto merci per conto di terzi le forme di disponibilità del veicolo contenute nell’articolo 3, comma 6, D.P.R. 277/2000 sono meno numerose di quelle […]
Per i ruoli consegnati dall’Agenzia delle entrate all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2016 è stata approvata la nuova versione della cartella di pagamento: nello specifico i maggiori ritocchi hanno riguardato le avvertenze. Dopo la […]
L’Agenzia delle entrate ha chiarito varie questione interpretative in materia di imposte sui redditi riguardanti gli oneri deducibili e detraibili. Gli argomenti di più comune interesse sono senz’altro quelli relativi alle agevolazioni legate agli immobili. […]
Nel 2016 sono previste variazioni anche per le aliquote contributive della gestione separata, ma non per tutti gli iscritti. La legge di Stabilità ha stabilito che, per i lavoratori autonomi, titolari di partita IVA, iscritti […]
Alla fine di gennaio, l’INPS ha reso note le aliquote contributive per l’anno 2016 di Artigiani ed Esercenti attività commerciali. Si ricorda che è ormai da qualche anno che l’INPS non invia più le comunicazioni […]
Con l’apertura del periodo di imposta 2016 occorre verificare il mantenimento dei requisiti necessari per continuare ad adottare le “semplificazioni” previste per: la tenuta della contabilità semplificata, da parte di imprese individuali, società di persone […]