Con il D.M. datato 12 maggio 2015 il Ministero dell’economia e delle finanze ha approvato la revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d’imposta 2015. A tal fine, i ricavi e i […]
News
Al fine di incentivare gli investimenti, la Legge di Stabilità 2016 ha introdotto un’agevolazione che consente una maggiore deduzione (pari al 40%) del costo sostenuto per l’acquisizione di beni strumentali materiali nuovi. Tale previsione è […]
Dare ad un documento data certa vuol dire attribuire allo stesso prova della sua formazione in un determinato arco temporale o, comunque, prova della sua esistenza anteriore ad uno specifico evento o una specifica data. […]
Con la nota n. 2016/24616 del 17 maggio 2016 Equitalia Spa ha dato attuazione alla norma contenuta nell’articolo 14, D.Lgs. 159/2015 che prevede l’obbligo di notifica a mezzo posta elettronica certificata per le imprese individuali […]
Si sintetizzano le novità introdotte dal D.Lgs. 24/2016 in materia di reverse charge e consistenti, in particolare, nella introduzione di nuove ipotesi per le quali trova applicazione tale particolare meccanismo di determinazione dell’imposta sul valore […]
in data odierna il MEF, con apposito comunicato stampa, ha reso noto che slitta dal 16 giugno al 6 luglio 2016, il termine per effettuare i versamenti derivanti dalla dichiarazione dei redditi, dalla dichiarazione IRAP […]
Entro il prossimo 30 giugno 2016 è la scadenza la presentazione della dichiarazione relativa all’Imu e alla Tasi. Entro il medesimo termine deve altresì essere presentato il modello Imu Tasi Enc riguardante la situazione immobiliare […]
In questi giorni l’Agenzia delle entrate sta provvedendo ad inviare ai contribuenti apposite comunicazioni di anomalia nella compilazione degli studi di settore per i periodi di imposta 2012/2013/2014. In merito alle modalità con cui l’Agenzia […]