É stato recentemente pubblicato in G.U. il D.M. 15 giugno 2016 contenente le modalità attuative del credito d’imposta per interventi di bonifica dei beni e delle aree contaminate da amianto, diventa quindi operativo il credito […]
News
Il Mef, nella Risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-09541 del 22 settembre 2016 ha ribadito l’orientamento già espresso dall’Agenzia delle entrate nella circolare n. 36/2013 in merito ai coefficienti di ammortamento da applicare agli impianti fotovoltaici. […]
L’invio ai contribuenti delle lettere che comunicano la cancellazione dall’archivio Vies, annunciato dall’Agenzia delle entrate con il Comunicato Stampa del 3 ottobre scorso, apre a tutta una serie di valutazioni circa il comportamento da […]
A decorrere dall’8 ottobre 2016, in virtù di quanto previsto dal c.d. correttivo Jobs Act (D.Lgs. 185/2016) è in vigore il nuovo obbligo di comunicazione preventiva alla DTL in caso di utilizzo del lavoro […]
In questo articolo si provvede a ricordare le principali regole applicative Imu e Tasi, partendo dalle scadenze e regole di versamento, per poi ricordare (sinteticamente) quali siano gli immobili interessati dalle due imposte, le rispettive […]
L’Agenzia delle entrate, con circolare n. 37/E/2016, ha fornito ulteriori chiarimenti sulla materia delle assegnazioni agevolate, cessioni agevolate e trasformazioni in società semplici. Nonostante il termine per profittare del particolare regime sia scaduto lo scorso […]
La Legge di Stabilità 2016, al fine di incentivare gli investimenti, ha introdotto un’agevolazione che consente una maggiore deduzione (pari al 40%): del costo sostenuto per l’acquisto in proprietà di beni strumentali materiali nuovi (beneficiabile […]
Il D.L. 133/2014 ha introdotto il “rent to buy”, ovvero “affitto con riscatto” cioè il contratto di godimento di immobile in funzione della successiva alienazione. Il potenziale acquirente/locatario ottiene immediatamente la disponibilità dell’immobile contro il […]